Cascina K.
Asti, 2021 - 2022
Matericità e minimalismo: rielaborazione di una cascina in linea
Il tema progettuale è la ristrutturazione di una tipica cascina a stecca piemontese, dove la volontà è stata quella di coniugare volumi e geometrie puliti e minimal con colori e texture accoglienti e capaci di comunicare il tepore di un ambiente domestico.
L’intervento ha comportato il rifacimento completo degli interni e degli esterni; grande attenzione è stata posta nel conservare e restaurare i caratteri di pregio dell’edificio, valorizzando gli elementi e materiali tipici della tradizione.


La zona living al piano terreno risulta uno spazio aperto, fruibile e organizzato, progettato dando grande importanza al rapporto con il paesaggio e con il verde circostante.
Incarico: Progetto preliminare, definitivo, esecutivo e direzione lavori
Committente: privato
Superficie: 300 mq
Fotografie: Fabio Oggero
Team di progettazione:
- progettazione architettonica e del verde - Andrea Capellino, Marialuisa Marinetti, Leonardo Lano, Silvia Barbisino
- progettazione strutturale - Nicolò Marinetti
- progettazione impianto termico - Andrea Rossi
- progettazione impianto elettrico - Flavio Doglione
- progettazione acustica - Matteo Bosia
Partner:
Progettazione e realizzazione arredo su misura - Capellino Design & Partners srl
Incarico: Progetto preliminare, definitivo, esecutivo e direzione lavori
Committente: privato
Superficie: 300 mq
Fotografie: Fabio Oggero
Team di progettazione:
- progettazione architettonica e del verde - Andrea Capellino, Marialuisa Marinetti, Leonardo Lano, Silvia Barbisino
- progettazione strutturale - Nicolò Marinetti
- progettazione impianto termico - Andrea Rossi
- progettazione impianto elettrico - Flavio Doglione
- progettazione acustica - Matteo Bosia
Partner:
Progettazione e realizzazione arredo su misura - Capellino Design & Partners srl