Lo studio è organizzato per poter seguire i clienti in tutte le fasi di progetto, facendo fronte alle diverse esigenze che possono scaturire, dal concept fino alla conclusione dell’intervento.

La gestione dei processi unita alle capacità progettuali e alla cura del dettaglio portano unicità e valore aggiunto ad ogni progetto, garantendo qualità, estetica e funzionalità del prodotto finale.

Dialogo con il contesto

Paesaggio e tradizione sono l’origine del nostro processo creativo: basiamo la progettazione sul rispetto del luogo in cui ci inseriamo, tenendo conto delle tradizioni architettoniche, della palette cromatica, delle caratteristiche del paesaggio.

L’obiettivo dei nostri progetti è sempre quello di portare valore ai luoghi per enfatizzare la qualità del territorio in cui lavoriamo.

Valorizzazione della tradizione architettonica

Crediamo che ogni edificio abbia una storia da raccontare e un genius loci che la caratterizza. Quando interveniamo su un fabbricato esistente, il nostro obiettivo è enfatizzare appieno le sue caratteristiche materiche e tipologiche, non rinunciando in ogni caso agli standard di comfort contemporanei.

Scelta dei materiali

La dedizione e la ricerca per un artigianato di alto valore si riflette nei progetti attraverso la collaborazione con gli artigiani locali, per i quali l’attenzione al dettaglio diventa sinonimo di qualità.

Dal confronto costante con essi, deriva la conoscenza dei materiali, delle loro qualità e caratteristiche, ma anche delle tecniche: questo ci consente di realizzare soluzioni su misura pensate ad hoc per ogni progetto, in cui coesistono tradizione locale e forme contemporanee.

Dialogo con il contesto

Paesaggio e tradizione sono l’origine del nostro processo creativo: basiamo la progettazione sul rispetto del luogo in cui ci inseriamo, tenendo conto delle tradizioni architettoniche, della palette cromatica, delle caratteristiche del paesaggio.

L’obiettivo dei nostri progetti è sempre quello di portare valore ai luoghi per enfatizzare la qualità del territorio in cui lavoriamo.

Valorizzazione della tradizione architettonica

Crediamo che ogni edificio abbia una storia da raccontare e un genius loci che la caratterizza. Quando interveniamo su un fabbricato esistente, il nostro obiettivo è enfatizzare appieno le sue caratteristiche materiche e tipologiche, non rinunciando in ogni caso agli standard di comfort contemporanei.

Scelta dei materiali

La dedizione e la ricerca per un artigianato di alto valore si riflette nei progetti attraverso la collaborazione con gli artigiani locali, per i quali l’attenzione al dettaglio diventa sinonimo di qualità.

Dal confronto costante con essi, deriva la conoscenza dei materiali, delle loro qualità e caratteristiche, ma anche delle tecniche: questo ci consente di realizzare soluzioni su misura pensate ad hoc per ogni progetto, in cui coesistono tradizione locale e forme contemporanee.

Il Team

Francesca Rava

Designer d’interni

Giacomo Franco

Ingegnere civile

Silvia Barbisino

Architetta

Marialuisa Marinetti

Architetta

Davide Celi

Architetto

Patrizia Brusco

Architetta

Andrea Capellino

Architetto

FAQ

Affidare la progettazione al nostro studio significa investire in un processo creativo e professionale, che porterà alla trasformazione delle vostre esigenze in soluzioni originali pensate specificamente per il vostro spazio e stile di vita, offrendo un supporto costante e qualificato.

La comunicazione con il cliente sarà costante e trasparente: siamo soliti organizzare delle riunioni a cadenza settimanale/bisettimanale per aggiornamenti continuativi, in particolare nelle prime fasi di concept e di elaborazione del progetto. Oltre agli incontri in presenza o da remoto, saremo sempre disponibili per rispondere alle vostre domande e fornire supporto immediato in caso di necessità.

Offriamo un servizio di progettazione d'interni completo e personalizzato, pensato per creare spazi che rispecchino appieno le esigenze di ogni cliente.

Sin dalle prime fasi di progettazione valutiamo attentamente l'interazione tra materiali, arredi e illuminazione, elementi fondamentali per definire l'atmosfera e la funzionalità di ogni ambiente. L'obiettivo è quello di realizzare spazi non solo esteticamente piacevoli, ma anche pratici e confortevoli dove ogni dettaglio è curato con la massima attenzione.

Indirizziamo ogni realizzazione verso un’architettura compatibile non solo con la vita di chi abita questi spazi, ma anche con l’ambiente naturale e il contesto in cui si inserisce. 

È quindi fondamentale l’utilizzo di materiali naturali a basso impatto ambientale, durevoli e riutilizzabili, un’attenta gestione delle acque e l’installazione di impianti efficienti, alimentati tramite energia auto prodotta.

Lo studio è organizzato per poter seguire i clienti in tutte le fasi di progetto facendo fronte alle diverse esigenze che possono scaturire, dal concept fino alla conclusione dell’intervento.  Se il cliente lo desidera, possiamo fornire assistenza preliminare all’acquisto di un immobile da ristrutturare e la due diligence dell’area in oggetto, ovvero l'attività di indagine e valutazione economica e di conformità dell'edificio. Ci occupiamo poi del rilievo geometrico e impiantistico, dell'analisi della normativa d’area e dei vincoli; questi step ci permettono di arrivare poi alla fare di progetto, che sviluppiamo tramite elaborazione di planimetrie dettagliate, modelli 3d e render foto realistici. Una volta arrivati ad una soluzione approvata e condivisa, provvediamo alla presentazione delle richieste di autorizzazione dei diversi uffici competenti. Curiamo poi la progettazione esecutiva propedeutica al cantiere e alla definizione dei costi di intervento: in questa fase avviene anche la definizione dei materiali interni e delle finiture. Infine ci occupiamo della direzione lavori e delle pratiche relative alla conclusione del progetto.
 

Le tempistiche generali variano in base alla dimensione, alla complessità dell'intervento e anche alle necessità della committenza.  In generale, per la fase di rilievo, analisi del manufatto e definizione del progetto sono necessari circa sei mesi. 

Successivamente, nei tempi di attesa dell’approvazione dell'intervento da parte degli uffici competenti, vengono definiti i costi e scelte le imprese che interverranno all’esecuzione dell’intervento. 

La durata del cantiere può variare in base alle dimensioni dell’intervento, ma si aggira mediamente intorno ai 12 mesi.

Grazie a una solida esperienza ventennale maturata in progetti di diversa natura e scala - dal grande impianto industriale al raffinato studio di interni - il nostro studio ha sviluppato una spiccata capacità di coordinamento dei progetti, così da poter assicurare il rispetto delle tempistiche e dei costi concordati. 

Un alleato fondamentale per garantire il rispetto dei tempi di consegna è il Cronoprogramma dei Lavori, grazie al quale risulta più semplice gestire con flessibilità eventuali ritardi o problematiche che possono verificarsi, trovando soluzioni rapide ed efficaci per minimizzare l'impatto sul progetto.

Certamente. Prima di procedere con la proposta di un preventivo normalmente incontriamo i nuovi potenziali clienti per valutare insieme le loro esigenze e aspettative legate al progetto, inoltre visitiamo l’immobile o l’area di intervento e procediamo alla redazione di un preventivo dettagliato in cui sono specificati i servizi offerti e le fasi in cui intendiamo sviluppare l’attività di progettazione e i relativi costi.

Si, nella maggior parte dei casi lavoriamo con un team di professionisti di fiducia con cui ci confrontiamo durante tutte le fasi di progetto, dai disegni preliminari alla direzione lavori: ingegneri strutturali, periti elettrici, meccanici, acustici, geologi, etc. Queste competenze sono necessarie sia per produrre progetti completi e funzionali, sia per la produzione di tutti gli elaborati tecnici obbligatori da presentare agli uffici competenti.  Il nostro preventivo normalmente include già tutte queste competenze, ma siamo comunque sempre disponibili a nuove collaborazioni qual ora il cliente avesse già una squadra di progettisti di fiducia da suggerirci.

Lo studio non svolge in modo diretto attività edili e di costruzione, ma negli anni abbiamo creato diversi contatti con imprese e artigiani di fiducia che possiamo suggerire. Vogliamo però che il cliente sia libero di scegliere a chi affidare i lavori in piena autonomia: per questo chiediamo sempre 3 preventivi a diverse imprese edili in modo da fornire tutti gli strumenti necessari per poter fare una scelta libera e consapevole.

Una volta arrivati ad un progetto definitivo condiviso e approvato dalla committenza, ci occupiamo di elaborare un computo metrico elencante tutte le attività da realizzare e i materiali occorrenti, corredati dalle quantità necessarie. Questo documento viene poi condiviso con 3 imprese scelte dai clienti o da noi suggerite, in modo tale da poter poi comparare le offerte ricevute e stabilire con i clienti a quale impresa affidare l’incarico.

Affidare la progettazione al nostro studio significa investire in un processo creativo e professionale, che porterà alla trasformazione delle vostre esigenze in soluzioni originali pensate specificamente per il vostro spazio e stile di vita, offrendo un supporto costante e qualificato.

La comunicazione con il cliente sarà costante e trasparente: siamo soliti organizzare delle riunioni a cadenza settimanale/bisettimanale per aggiornamenti continuativi, in particolare nelle prime fasi di concept e di elaborazione del progetto. Oltre agli incontri in presenza o da remoto, saremo sempre disponibili per rispondere alle vostre domande e fornire supporto immediato in caso di necessità.

Offriamo un servizio di progettazione d'interni completo e personalizzato, pensato per creare spazi che rispecchino appieno le esigenze di ogni cliente.

Sin dalle prime fasi di progettazione valutiamo attentamente l'interazione tra materiali, arredi e illuminazione, elementi fondamentali per definire l'atmosfera e la funzionalità di ogni ambiente. L'obiettivo è quello di realizzare spazi non solo esteticamente piacevoli, ma anche pratici e confortevoli dove ogni dettaglio è curato con la massima attenzione.

Indirizziamo ogni realizzazione verso un’architettura compatibile non solo con la vita di chi abita questi spazi, ma anche con l’ambiente naturale e il contesto in cui si inserisce. 

È quindi fondamentale l’utilizzo di materiali naturali a basso impatto ambientale, durevoli e riutilizzabili, un’attenta gestione delle acque e l’installazione di impianti efficienti, alimentati tramite energia auto prodotta.

Lo studio è organizzato per poter seguire i clienti in tutte le fasi di progetto facendo fronte alle diverse esigenze che possono scaturire, dal concept fino alla conclusione dell’intervento.  Se il cliente lo desidera, possiamo fornire assistenza preliminare all’acquisto di un immobile da ristrutturare e la due diligence dell’area in oggetto, ovvero l'attività di indagine e valutazione economica e di conformità dell'edificio. Ci occupiamo poi del rilievo geometrico e impiantistico, dell'analisi della normativa d’area e dei vincoli; questi step ci permettono di arrivare poi alla fare di progetto, che sviluppiamo tramite elaborazione di planimetrie dettagliate, modelli 3d e render foto realistici. Una volta arrivati ad una soluzione approvata e condivisa, provvediamo alla presentazione delle richieste di autorizzazione dei diversi uffici competenti. Curiamo poi la progettazione esecutiva propedeutica al cantiere e alla definizione dei costi di intervento: in questa fase avviene anche la definizione dei materiali interni e delle finiture. Infine ci occupiamo della direzione lavori e delle pratiche relative alla conclusione del progetto.

Le tempistiche generali variano in base alla dimensione, alla complessità dell'intervento e anche alle necessità della committenza.  In generale, per la fase di rilievo, analisi del manufatto e definizione del progetto sono necessari circa sei mesi. 

Successivamente, nei tempi di attesa dell’approvazione dell'intervento da parte degli uffici competenti, vengono definiti i costi e scelte le imprese che interverranno all’esecuzione dell’intervento. 

La durata del cantiere può variare in base alle dimensioni dell’intervento, ma si aggira mediamente intorno ai 12 mesi.

Grazie a una solida esperienza ventennale maturata in progetti di diversa natura e scala - dal grande impianto industriale al raffinato studio di interni - il nostro studio ha sviluppato una spiccata capacità di coordinamento dei progetti, così da poter assicurare il rispetto delle tempistiche e dei costi concordati. 

Un alleato fondamentale per garantire il rispetto dei tempi di consegna è il Cronoprogramma dei Lavori, grazie al quale risulta più semplice gestire con flessibilità eventuali ritardi o problematiche che possono verificarsi, trovando soluzioni rapide ed efficaci per minimizzare l'impatto sul progetto.

Certamente. Prima di procedere con la proposta di un preventivo normalmente incontriamo i nuovi potenziali clienti per valutare insieme le loro esigenze e aspettative legate al progetto, inoltre visitiamo l’immobile o l’area di intervento e procediamo alla redazione di un preventivo dettagliato in cui sono specificati i servizi offerti e le fasi in cui intendiamo sviluppare l’attività di progettazione e i relativi costi. 

Si, nella maggior parte dei casi lavoriamo con un team di professionisti di fiducia con cui ci confrontiamo durante tutte le fasi di progetto, dai disegni preliminari alla direzione lavori: ingegneri strutturali, periti elettrici, meccanici, acustici, geologi, etc. Queste competenze sono necessarie sia per produrre progetti completi e funzionali, sia per la produzione di tutti gli elaborati tecnici obbligatori da presentare agli uffici competenti.  Il nostro preventivo normalmente include già tutte queste competenze, ma siamo comunque sempre disponibili a nuove collaborazioni qual ora il cliente avesse già una squadra di progettisti di fiducia da suggerirci. 

Lo studio non svolge in modo diretto attività edili e di costruzione, ma negli anni abbiamo creato diversi contatti con imprese e artigiani di fiducia che possiamo suggerire. Vogliamo però che il cliente sia libero di scegliere a chi affidare i lavori in piena autonomia: per questo chiediamo sempre 3 preventivi a diverse imprese edili in modo da fornire tutti gli strumenti necessari per poter fare una scelta libera e consapevole.

Una volta arrivati ad un progetto definitivo condiviso e approvato dalla committenza, ci occupiamo di elaborare un computo metrico elencante tutte le attività da realizzare e i materiali occorrenti, corredati dalle quantità necessarie. Questo documento viene poi condiviso con 3 imprese scelte dai clienti o da noi suggerite, in modo tale da poter poi comparare le offerte ricevute e stabilire con i clienti a quale impresa affidare l’incarico.